Pagina in lavorazione.
LogopedicaMente eroga terapie in forma diretta o tramite collaborazione esterna relativamente ai seguenti disturbi/patologie:
Disfonia
La disfonia è un’alterazione dei parametri vocali solitamente legata ad un abuso od eccesso di funzione, anche se sono in aumento le disfonie legate ad esiti di interventi chirurgici o legate a malattie neurologiche. La rieducazione logopedica si propone di ripristinare un corretto uso dell’organo vocale attraverso la percezione del funzionamento dell’organo stesso in modo […]
Il linguaggio
Come possiamo capire se un bambino ha un ritardo del linguaggio? Premesso che il logopedista, sottoponendo il bambino ad una serie di test sottoforma di giochi individua in base ai risultati se lo stesso ha o meno un ritardo del linguaggio, il ritardo è spesso collegato alle seguenti caratteristiche:
- 6-8 mesi di vita: appare la lallazione;
[continua lettura…]
Logopedia
Disturbo fonologico – dislalia
Si ha il disturbo fonologico quando sono presenti malformazioni degli organi fonatori. Il disturbo fonologico modifica la comprensione della parola e può interessare differenti organi. Si parla quindi di dislalia che consiste, come pocanzi detto, in un disturbo della pronuncia per alterazioni dell’apparato fonatorio (labbra, lingua, faringe, naso). Alcune cause della dislalia: imperfetta occlusione labiale; […]
Deglutizione Atipica
La deglutizione atipica o deviata è una modalità “immatura” di effettuare l’atto deglutitorio: tale modalità è principalmente legata ad un movimento labiale o linguale non corretto che può dare origine a malocclusioni delle arcate dentarie e a dislalia, cioè la pronuncia alterata di alcuni suoni quali /s/; /z/; /ts/…
Bilinguismo
Il bilinguismo in alcuni casi può causare delle difficoltà e ritardi nello sviluppo del linguaggio. Nei bambini può esser normale utilizzare vocaboli italiani e stranieri singolarmente o in associazione fra loro non distinguendo i differenti sistemi lessicali. Nella fase iniziale del bilinguismo, il bambino percepisce la presenza di un solo lessico.